ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Requiem per Naaman. Cronaca di discorsi famigliari (1895-1974)

di Tammuz Benjamin

  • Prezzo online:  € 9,00
  • ISBN: 9788866324621
  • Editore: E/o [collana: Tascabili E/o]
  • Genere: Narrativa
  • Dettagli: p. 187
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

"Requiem per Naaman" è la storia di quattro generazioni della famiglia Abramson. Il "fondatore" emigra in Palestina alla fine dell'Ottocento, ma sua moglie non sopporta la dura vita dei coloni, fugge nel deserto e si uccide. Anche il figlio Naaman, musicista sensibile, lontano dallo spirito combattente del sionismo, fugge a Parigi e nella follia. E nel sangue dei nipoti e dei figli dei nipoti continua a scorrere una duplice, contraddittoria vocazione: quella spirituale, utopistica e poetica, che non ha bisogno di un luogo fisico di approdo e che però spesso sfocia nella pazzia; e quella "territoriale", concreta, che alimenta la fondazione dello stato d'Israele. Attraverso il racconto di questa "maledizione", Tammuz scrive insieme un requiem per il sogno sionista e un'epopea degli ebrei del ventesimo secolo, un'epopea senza retorica fatta di tante, diverse e affascinanti storie di donne e di uomini.

Vuoto