Parole del conflitto (nel silenzio della politica)
-
Prezzo online: € 14,00
-
ISBN:
9788849838312
-
Editore:
Rubbettino [collana: Saggi]
-
Genere:
Filosofia
-
Dettagli:
p. 206
Non Disponibile
Spese di spedizione: 3,49 €
Contenuto
Questo volume affronta temi importanti di filosofia e sociologia politica collegati al problema del conflitto, intendendo dare una voce ferma ad alcune parole spesso troppo urlate o appena sussurrate. Biagio Spoto si sofferma sul concetto di guerra, l'epitome stessa del conflitto nei suoi connotati distruttivi, ma anche e forse soprattutto nella sua capacitā di produrre metamorfosi e mutamenti politici. Non č quindi un caso che al tramonto della guerra come istituzione si accompagni oggi la sterilitā della politica come generatrice di cambiamenti. Paola Russo analizza la questione della conflittualitā internazionale e alcune vie d'uscita proposte dalla filosofėa politica e giuridica contemporanea, alla luce della delicata tensione esistente tra funzione del diritto e legittimitā politica. Vincenzo Maimone esamina il ruolo che il rapporto tra sicurezza e veritā č chiamato a interpretare nel contesto delle societā democratiche contemporanee. Tale relazione svolge una funzione essenziale quale test di valutazione della tenuta e della stabilitā nel tempo delle istituzioni politiche. Carlo Colloca mostra come il concetto di cleavage (frattura) sia particolarmente adatto per una riflessione sociologica sul tema del mutamento socio-territoriale e politico dell'Europa contemporanea.
|