Abiti individuali e sociali tra azione, cognizione e linguaggio. Prospettive filosofiche interdisciplinari
-
Prezzo online: € 14,00
-
ISBN:
9791222320779
-
Editore:
Mimesis [collana: Filosofie. I Quaderni]
-
Genere:
Filosofia
-
Dettagli:
p. 138
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Il volume raccoglie alcune riflessioni di studiose e studiosi italiani sulla filosofia degli abiti. La nozione di abito, nel suo senso ora individuale ora sociale, viene affrontata da angolazioni differenti che permettono, nella loro armoniosa eterogeneitą, di cogliere la ricchezza teorica della questione. Si pongono sul versante della teoria della mente il contributo di Massimo Marraffa, insieme a quello di Guido Baggio, che recupera l'attualitą della filosofia jamesiana per l'enattivismo contemporaneo. Il problema dell'azione in relazione all'abito viene posto da Sofia Bonicalzi in chiave morale e da Flavia Farina in un'ottica storica che guarda ad Aristotele. La narrazione e il linguaggio, per Valentina Deriu, la teoria proustiana dell'abitudine, per Sofia Sandreschi de Robertis, sono le lenti per leggere il nesso fra abiti e identitą. Si pone da un punto di vista storico-scientifico il contributo di Corinna Guerra che esamina il rapporto fra abiti e catastrofi fra passato e presente.
|