ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

La dottrina essoterica. Saggi su Lessing

di Strauss Leo

  • Prezzo online:  € 13,00
  • ISBN: 9788846772343
  • Editore: Edizioni Ets [collana: Straussiana]
  • Genere: Filosofia
  • Dettagli: p. 112
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Questa raccolta di scritti postumi porta nuova luce sul pensiero di Leo Strauss perché indaga il momento decisivo in cui il filosofo tedesco, emigrato negli Stati Uniti alla fine degli anni Trenta del Novecento, riscopre la scrittura essoterica e ne fa il fulcro del proprio metodo filosofico. Al centro del volume sta la figura di Gotthold Ephraim Lessing, pensatore illuminista che si rivela una presenza sotterranea e costante nel pensiero straussiano, nonostante il suo nome ricorra raramente nelle opere pubblicate in vita da Strauss. Oltre al saggio principale che dà il titolo alla raccolta, il volume include i materiali preparatori che documentano il lavoro di Strauss attorno alla sua celebre "ermeneutica della reticenza" e una serie di annotazioni su Nathan il saggio, la grande opera teatrale di Lessing. L'insieme restituisce l'immagine di un "laboratorio" straussiano in fermento, in cui Lessing funge da guida silenziosa nella riflessione sull'arte della scrittura. Chiude il volume un saggio di Hannes Kerber, che esplora l'esperienza ermeneutica dell'essoterismo in Strauss, Lessing e Schleiermacher, mettendo al centro la pratica della lettura filosofica dei dialoghi platonici.