ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Saggezza cinese. Scelta di massime, parabole e leggende

di Tucci Giuseppe

  • Prezzo online:  € 8,26
  • ISBN: 9788834013175
  • Editore: Astrolabio Ubaldini [collana: Schegge Di Saggezza]
  • Genere: Filosofia
  • Dettagli: p. 158
Non Disponibile
Spese di spedizione: 3,49 €oppure ritiro in negozio GRATUITO

Contenuto

Giuseppe Tucci (1894-1984) non è stato soltanto il più famoso orientalista del XX secolo, ma anche l'ultimo dei grandi esploratori italiani; in molte spedizioni esplorò il Tibet, un paese ancora poco conosciuto nella prima metà del secolo scorso, dove si era ritrovato, come spesso amava ripetere, "fra santi e briganti". Conoscitore profondo di molte lingue orientali, dal sanscrito al pali, dal tibetano al cinese, fu tra i primi in Italia a occuparsi del pensiero filosofico dell'antica Cina. Saggezza cinese, come lo stesso sottotitolo recita: Scelta di massime, parabole e leggende, è una vera e propria antologia degli scritti dei pensatori cinesi che vissero fra il sesto secolo a.C. e il primo della nostra era, il periodo aureo della filosofia cinese antica. I testi, scelti e tradotti da Giuseppe Tucci, sono tratti dal Lun-yu, da Mencio, da Mo-ti, da Lao-tze, da Yang-chu, da Lieh-tze, da Chuang-tze e da Wang Ch'ung e offrono un quadro suggestivo dei due principali indirizzi di pensiero su cui s'incardina la visione della vita cinese: il confucianesimo e il taoismo, la via della correttezza e la via della spontaneità.