ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

È tempo. Cronaca di un dialogo

di Perone Ugo

  • Prezzo online:  € 20,00
  • ISBN: 9791222316451
  • Editore: Mimesis [collana: Essere E Libertà]
  • Genere: Filosofia
  • Dettagli: p. 184
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Il tempo è un tema antico della filosofia. Volta a volta è prevalsa l'attenzione verso lo scorrere inesorabile e oggettivo del tempo, che diviene misura degli avvenimenti, o verso l'incidenza del soggetto, che con il ricordo, l'attenzione e l'attesa si fa apertura di una personale temporalità dell'anima. Forse mai abbastanza si è pensato, come qui si propone, di considerare il tempo come un modo della relazione. Nel tempo si distende una relazione tra le persone e la qualità di questa relazione definisce una specifica tonalità del tempo. Nel tempo scorre l'esperienza, con i suoi avvenimenti lieti, tragici o inutili. Ma sono questi, a loro volta, che rendono il tempo troppo lungo o troppo breve, irrilevante o propizio. Il tempo è il modo in cui un essere finito come l'essere umano si misura con ciò che finito non è, con ciò che resta. Non stupisce che un tema come questo dia luogo a un dialogo, un seminario aperto tra persone che, pur senza tutto condividere, hanno in comune l'impegno alla condivisione. Un modo antico e nuovissimo di far filosofia, un invito e una provocazione.

Vuoto