ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Filosofia. Schi-phi (2024)

di Aa.vv.

  • Prezzo online:  € 26,00
  • ISBN: 9791222315997
  • Editore: Mimesis
  • Genere: Filosofia
  • Dettagli: p. 404
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

SOMMARIO EDITORIALE CURATORI Ma i filosofi sognano (pecore elettriche)? SCI-PHI Darko Suvin Orwell e 1984 oggi: genialità e paraocchi Filippo Adussi "Molussia" prima e dopo l'Apocalisse: L'utopia negativa di Günther Anders in "Die molussische Katakombe" Vanessa Regazzi Utopia as a method of embodying hope for the future in the present: Huxley's ideal society in Island Antonella Cutro Dune: controcultura ed ecologia profonda Stefano Moioli De-humanizing the World to Rethink the Human-Technology Relationship: From Guido Morselli's Dissipatio H.G. to Peter Sloterdijk's Homeotechnology Giorgio Astone Desincronizzazione. La scomparsa del Tempo in esempi di science-fiction Alessandro Carrieri "Lo sguardo proibito". Note sulla cinematografia distopica contemporanea a partire da Siegfried Kracauer Edoardo Rugo Solaris for Lem and Tarkovsky. Novel and film between the impossibility of progress and the abyss of the past Alessandro Settimo Destituire la macchina. Science-fiction e filosofia (Marker, Gilliam, Carpenter) Federica Castelli Più grande, più lento di qualsiasi impero. Le alterità inassimilabili dell'immaginazione politica femminista Laura Coci Da corpo a corpo. Sguardi di fantascientiste sulle trasformazioni dell'umano Niccolò Monti Automated Futures in Early English Science Fiction: Eliot and Butler Ivan Rotella Etica e fantascienza. Io, robot e i dilemmi etici Riccardo Marzullo Charting Problems through Stories and Science Fiction Giacomo Pezzano & Stefano Gualeni How to Do Philosophy with Sci-Fiction: A Case of Hybrid Textuality MISCELLANEA Raffaele Maria Campanile From the industrial Spirit to the bioeconomic Cyborg: perspectives for a humanism of poverty Maria Antonia Rancadore Gilbert Ryle and Plato's theory of forms Maria Laura Giacobello L'alleanza dei saperi nella biologia umanistica di Van Rensselaer Potter Sara Fontanelli La relation entre le Réel et le Symbolique, du Lacan structuraliste au Lacan "immanentiste" Melania Mariconda e Lorenzo Petrachi Michel Foucault e la nozione di événement: trasformazioni e singolarità tra Heidegger e Deleuze Antonio Dall'Igna Lecture, travail and Croix according to Simone Weil Giuseppe Riconda Rivoluzione, progresso, pensiero tecnico, persona. Una meditazione con Pareyson e Del Noce RECENSIONI Daniele Monaco Stefano Gualeni, The Clouds. An experiment in theory-fiction, New York, Routledge, 2024, 160 pp. Valentina Maurella Chiara Agnello, Una ontologia della tecnica al tempo dell'Antropocene. Saggi su Heidegger, Roma, Inschibboleth, 2023, 184 pp.

Vuoto