ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

È un enigma, questo. La filosofia di Moby Dick

di Donà Massimo

  • Prezzo online:  € 16,50
  • ISBN: 9788846769930
  • Editore: Edizioni Ets [collana: Philosophica]
  • Genere: Filosofia
  • Dettagli: p. 164
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Il volume si propone di rileggere il capolavoro di Herman Melville: Moby Dick. Un romanzo che, narrando di una demoniaca caccia alla balena bianca, riscrive in verità le coordinate della grande metafisica occidentale, da sempre vocata a rinvenire i segni di un'opposizione assoluta come quella intorno a cui si sarebbe consumato il fantomatico "peccato originale". Anche Achab, quale novello Adamo, vuole conoscere e rendere palese il senso dell'opposizione assoluta (vuole cioè conoscere la distinzione tra bene e male - ovvero, l'opposizione ontologica per eccellenza: che vede contrapposti da un lato l'essere e dall'altro il nulla). Insomma, la navigazione della baleniera guidata da Achab ha tutto il sapore di un maestoso percorso conoscitivo, destinato a fare i conti con le grandi figure - metaforiche e concettuali - che hanno profondamente segnato la teologia e la metafisica occidentali: da quella tragica di Narciso a quella di Giona, da quella della necessità a quella dell'astratto, da quella del peccato a quella dell'innocenza. Così Melville, pagina dopo pagina, riesce a rendere ragione, sempre con straordinaria potenza narrativa, di quella che potremmo definire una vera e propria "tragedia della conoscenza".

Vuoto