Anima e numero nel Rinascimento. Simbolismo dei numeri e platonismo nel XVI secolo
-
Prezzo online: € 24,00
-
ISBN:
9791222313566
-
Editore:
Mimesis [collana: Bibliotheca Cusana]
-
Genere:
Filosofia
-
Dettagli:
p. 260
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Il saggio indaga i legami tra anima e numero nell'ambito del pensiero rinascimentale, dal XVI secolo agli esordi del XVII secolo, epoca nella quale la filosofia antica viene pienamente recepita e la scienza moderna si afferma progressivamente. Grazie alle influenze esercitate dal pensiero cabalistico, dal pitagorismo e dal neoplatonismo - in particolare dalle opere di Porfirio, Giamblico e Proclo - durante il Rinascimento si diffonde lo studio dell'aritmologia, disciplina che si occupa delle proprietà simboliche dei numeri. Attraverso l'esame di trattati in larga parte inediti, come i lavori di Fabio Paolini (1535-1605) e di Francesco Patrizi (1529-1597), queste pagine offrono nuove prospettive sull'interpretazione del pensiero rinascimentale e della filosofia platonica del Cinquecento.
|