ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Un ultimo accordo di Schumann

di Bergonzoni Filippo

  • Prezzo online:  € 14,00
  • ISBN: 9791280270429
  • Editore: Diastema [collana: Talia]
  • Genere: Narrativa
  • Dettagli: p. 168
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Pietro Fiorini è un insegnante liceale bolognese di filosofia e storia che, nell'estate del 2016, ottiene il posto di ruolo in una piccola cittadina vicino a Venezia. Sulla soglia dei quarant'anni deve così trasferirsi per cambiare ambiente, amicizie, affetti e integrarsi in una nuova scuola molto competitiva, dove non mancano tensioni tra docenti e alunni. Mentre cerca di crearsi un suo spazio nel nuovo lavoro e di ambientarsi nella nuova città, emerge pian piano, attraverso una serie di flashback, il suo passato: Pietro era stato in gioventù un brillante pianista, avviato a una promettente carriera concertistica. Le ragioni che lo spinsero ad abbandonare la musica risalgono a un legame misterioso con un suo compagno di conservatorio e all'amore ossessivo per la musica di Schumann, specialmente per "Carnaval". Il professor Fiorini capirà che, per poter vivere serenamente il proprio presente, dovrà prima riappacificarsi col suo passato e ricomporre le tessere di un'esistenza dove musica e vita sono strettamente intrecciate fra loro. Romanzo vincitore del Premio Lorenzo Da Ponte 2023.

Vuoto