ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Geografia degli invisibili. Una ricerca filosofica partecipativa sulla città con ragazzi di secondaria inferiore

di Adesso Gemma Bianca

  • Prezzo online:  € 12,00
  • ISBN: 9788857587257
  • Editore: Mimesis [collana: Eterotopie]
  • Genere: Filosofia
  • Dettagli: p. 120
Non Disponibile
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Nel 1993 i Sassi furono dichiarati dall'UNESCO patrimonio dell'umanità e nel 2019 Matera è stata riconosciuta dalla Comunità europea capitale della cultura. Il 2019 è stato anche l'inizio della nostra esperienza filosofica nella scuola secondaria inferiore "Nicola Festa". Partendo dall'assunzione teoretica di una necessaria parità tra i soggetti-ricercatori e, quindi, attraverso la pratica di una ricerca partecipativa di filosofia e cittadinanza, gli "invisibili" che popolano questa "geografia" sono gli abitanti di una identità (e di una età) di confine il cui punto di vista, inizialmente e inevitabilmente locale e decentrato, si è aperto a una personale rilettura della città e a una riflessione generale sulla mappa-mondo. Dietro ogni passaggio di questo libro è possibile riconoscere una questione teoretica, una postura filosofica e più laboratori didattici ovvero la testimonianza di un graduale percorso di visibilità che ha coinvolto ragazze, ragazzi ed educatori: insieme. Prefazione di Annalisa Caputo.

Vuoto