ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Minima mirabilia. Il pensiero è biografia, lo stupore del mondo è il mio stupore

di Allegri Carlo

  • Prezzo online:  € 39,00
  • ISBN: 9788893132404
  • Editore: Asterios [collana: Le Belle Lettere]
  • Genere: Narrativa
  • Dettagli: p. 432
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Minima mirabilia sarebbero quella piccola parte di tutte le cose esistenti che incontrano il soggetto e lo meravigliano; una piccola somma di esperienze, studi, letture, incontri, che determinano l'evolversi del pensiero e dunque la biografia mentale di ogni individuo. Quando è libero, cioè non provocato da una necessità, il pensiero non è solo un atto conoscitivo: è un atto ludico, espletato per il piacere profondamente connaturato in ognuno che deriva dalla manifestazione del sé. Lo stoicismo romano (Seneca, Marco Aurelio) riassumeva nella parola 'integritas' la qualità morale dell'individuo, alla quale dovevano partecipare, come mezzo e non come fine, le sue tre principali attitudini: l'uomo doveva essere o cercare di essere insieme ed equilibratamente faber, sapiens e ludens. Quindi, come si vede, neppure gli stoici rinunciavano al piacere. Quella del pensiero è dunque un'attività che del gioco conserva la curiosità, l'esplorazione, l'esercizio e il confronto, e delle altre due la tensione e almeno (come ho già detto) un tentativo di sistematicità.