Il grande libro dell'olio d'oliva. Una storia millenaria
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
La storia dei paesi del Mediterraneo, favoriti da un clima mite e fecondo, č stata segnata dalla produzione dell'olio d'oliva, tanto che diverse cittą sono nate e si sono sviluppate proprio grazie al commercio di questo antichissimo e pregiato prodotto della civiltą umana. Cosģ, quando si parla di cultura mediterranea, si parla anche di cultura dell'olio: una cultura radicata e condivisa da diversi popoli, per i quali l'olivo č sempre stato oggetto di cure amorevoli e simbolo di valori preziosi. Carlos Falcņ, celebre produttore spagnolo di vino e olio, ci accompagna in questo viaggio alla scoperta della cultura dell'"oro liquido", partendo dalle prime testimonianze scritte sulla coltivazione dell'olivo, risalenti al III millennio a.C., per arrivare ai giorni nostri. E quello che ci presenta č un quadro esauriente dell'"universo olio", capace di soddisfare ogni curiositą: dalle sue origini alle diverse tecniche produttive, dalle varietą esistenti alle loro numerose proprietą e applicazioni - in gastronomia, nella cosmesi, come fonte d'illuminazione -, dal significato del termine "extravergine" ai modi per riconoscere un olio di qualitą superiore. Con la stessa passione con cui illustra ogni fase del processo che trasforma le olive nel pił apprezzato dei condimenti, l'autore denuncia la frode che inquina parte del vastissimo e ricco mercato dell'olio, fornendo al lettore importanti strumenti per orientarlo verso un consumo consapevole.
|