ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Manuali, sussidi e didattica della geografia. Una prospettiva storica

di Bandini G. (cur.)

  • Prezzo online:  € 17,90
  • ISBN: 9788884539571
  • Editore: Firenze University Press [collana: Strumenti Per La Didattica E La Ricerca]
  • Genere: Educazione / Didattica
  • Dettagli: p. 288
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

La pubblicazione si inserisce in un recente filone di studi che si dedica allo studio della cultura scolastica, intesa come un'originale e complessa forma di mediazione tra la cultura accademica e quella popolare. La storia delle discipline scolastiche rappresenta, infatti, uno dei settori più innovativi e interessanti della storia sociale dell'educazione e si collega a analoghe iniziative di altri settori scientifici, anche in ambito internazionale. Dal punto di vista metodologico e storiografico questo volume presenta un approccio fortemente interdisciplinare e coinvolge specialisti appartenenti a comunità scientifiche diverse per origine e attuale configurazione, ma accomunati dal medesimo argomento di studio e dalla volontà di un aperto confronto. I vari contributi cercano di mettere in evidenza le strette interrelazioni esistenti tra passato e presente della geografia, privilegiando un approccio che non recide mai i legami tra lo studio attuale e quello storico, tra le preoccupazioni didattiche e operative odierne e quelle di ieri: al contrario, mette in evidenza l'importanza e i vantaggi di una prospettiva storica, che può fornire utili chiavi di lettura dei momenti di discontinuità e delle tensioni (ideali e operative) che contrassegnano la cultura geografica, sia scolastica che accademica.