ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

La miseria del capitale

di Marx Karl

Non Disponibile
Spese di spedizione: 3,49 €oppure ritiro in negozio GRATUITO

Contenuto

La crisi finanziaria dei nostri giorni ha generato un impressionante revival di scritti su Karl Marx. Al netto della sua grande teoria sulla Storia, quello che più fa impressione è il Marx analista della società industriale. Ed è questo Marx che parla nel libro che proponiamo. Marx che smaschera i veri temi nascosti dietro i rapporti di produzione, lo sfruttamento, l'alienazione, la perdita di se stessi nel possesso e nel denaro. Oggi il capitalismo è molto diverso rispetto a quello che Marx vedeva ed esaminava agli albori della società industriale, ma la sostanza è la stessa. Le parole di Marx valgono ancora come una profonda critica del presente, e non ci arrivano come le parole di un freddo analista economico ma con la passione di chi vuole conoscere il mondo per provare a cambiarlo in giustizia e libertà. Nel libro, insieme a scritti e interventi su temi che si collegano alla più stretta attualità, proponiamo anche testi meno conosciuti e con uno stile più giornalistico e d'impatto immediato. Tra gli altri, molto interessante è l'orazione funebre dell'amico e collega di sempre Friedrich Engels al cimitero di Highgate (Londra), dove Karl Marx è sepolto.