ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Musica, mistero e mito. Antonio Fogazzaro

di Cazzato Alessandro

  • Prezzo online:  € 10,00
  • ISBN: 9788895840659
  • Editore: Florestano Edizioni
  • Genere: Studi Letterari
  • Dettagli: p. 120
Non Disponibile
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Per far comprendere la straordinaria importanza che la musica ha avuto, sin dagli esordi, nella produzione di Antonio Fogazzaro bisogna partire proprio dalla valutazione della centralità della musica nella sua personale ideologia artistica. Se si prende atto della necessità critica di considerare la musica non più come parte marginale dell'opera letteraria, sarà evidente l'opportunità di utilizzarla come "lente di ingrandimento" sulle questioni anche le più complesse - dell'opera fogazzariana. L'analisi critica procederà dal particolare verso una prospettiva più ampia, ossia dalla passione per la musica al lavoro di scrittore: si concentrerà sui romanzi e sui racconti, sulla produzione poetica - da "Miranda" alle "Versioni dalla Musica" - e sulle preziose considerazioni estetiche espresse riguardo l'alto valore dell'arte e del dolore. Il significato più profondo della musica, intesa come mistero e linguaggio futuro dell'anima, sarà inaspettatamente rivelato nel racconto "Màlgari", fiaba delicata e ingenuamente romantica.

Vuoto