ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Sentieri di immaginazione. Paul Ricoeur e la vita fino alla morte: le sfide del cinema

di Iannotta D. (cur.)

  • Prezzo online:  € 15,90
  • ISBN: 9788885095588
  • Editore: Fondazione Ente Dello Spettacolo [collana: Frames]
  • Genere: Cinema / Musica / Spettacolo
  • Dettagli: p. 382
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Sui sentieri dell'immaginazione, il testo coniuga un.operazione della fantasia con un auspicio dell'esistenza reale, la poiesis con la praxis, la fabula con la vita. Allo scopo, tralasciando l.immaginario poetico del post-mortem e quello consolatorio-fideistico di certi linguaggi religiosi, gli autori si mettono in dialogo con Paul Ricoeur, uno dei grandi Maestri che hanno attraversato e occupato la scena del XX secolo fino a un recente passato. In questa ottica, da una parte viene letto il problema filosofico-esistenziale della vita fino alla morte; dall'altra vengono discusse le modalitą con cui il mondo dell'arte e, in particolare, del cinema esplorano i vissuti dell'uomo di fronte all'annuncio, all'imminenza, all'angoscia della morte. Nei due casi, si tratta di un interrogativo che suscita i pił vari atteggiamenti, dal tentativo mediatico di esorcizzarla, fino al discuterne per coglierne i tratti, nel tentativo di assumerla con consapevolezza e senza terrore. Il lavoro č diviso in tre parti: La vita fino alla morte; Il regno dell.immagine; Testimonianze. Ciascuna accoglie un saggio di Ricoeur, quasi a rendere visibile il dialogo degli autori con il Maestro in un confronto ermeneutico in cui al di lą del dialogo faccia a faccia con l'autore, di questi si fa esperienza soltanto nella lettura della sua opera. Č lo spazio di iniziativa del pensare a partire da, che gli autori del presente testo assumono con serietą e impegno, come lo stesso argomento richiede.