ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

La filosofia di Woody Allen

di Quilliot Roland

  • Prezzo online:  € 17,00
  • ISBN: 9788857505565
  • Editore: Mimesis [collana: Mimesis-cinema]
  • Genere: Cinema / Musica / Spettacolo
  • Dettagli: p. 159
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Il prestigio di cui gode Woody Alien non si spiega soltanto con il fascino irresistibile del suo humor, fondato sul senso dell'incongruitą e sull'autoderisione. Gran parte del suo successo si deve alla capacitą di riprendere la grande tradizione del cinema d'autore, rappresentando, con impareggiabile leggerezza, le esitazioni e le perplessitą della nostra societą individualista. Il suo sguardo, influenzato dalla psicanalisi e dall'esistenzialismo, vibrante in un continuo alternarsi di gravitą e di ironia, illumina quanto di problematico e di angosciante c'č nell'esistenza, senza tuttavia rinunciare ad esasperare il lato comico delle contraddizioni umane. Roland Quilliot, con altrettanta leggerezza ed ironia, ha provato a ridisegnare Woody Alien percorrendo i temi pił cari al regista, seguendolo attraverso le tappe principali delle sue opere ed evidenziando la sua straordinaria capacitą di analizzare sentimenti, nevrosi, paure umane, e rielaborarli visivamente, con un taglio da vero e proprio filosofo. Al di lą della dimensione psicologica, alcuni dei suoi film esprimono infatti importanti interrogazioni filosofiche: sulla felicitą, sulla morale, sulla religione e sull'arte; come sulla sessualitą, sulla morte e sul senso da attribuire alla vita. Questo ed altro fanno di lui una delle maggiori figure della cultura del XX secolo. Prefazione di Eleonora De Concilis. Postfazione di Giuseppe Russo.