ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Teoria del film. Un'introduzione

di Elsaesser Thomas, Hagener Malte

  • Prezzo online:  € 20,00
  • ISBN: 9788806196264
  • Editore: Einaudi [collana: Piccola Biblioteca Einaudi. Nuova Serie]
  • Genere: Cinema / Musica / Spettacolo
  • Dettagli: p. 256
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Quali effetti produce il film sul corpo dello spettatore? Sulla scorta di questo suggestivo quesito di fondo, Thomas Elsaesser e Malte Hagener introducono il lettore alla teoria del film, presentando e commentando i pił importanti autori classici e quelli pił recenti, ricostruendo le prospettive critiche pił affermate come le prese di posizione pił nuove e provocatorie. Il libro spazia dal modello del cinema come "finestra" e "cornice", tale da implicare una visione a distanza e disincarnata dello spettatore rispetto al mondo narrato dal film, fino al concetto di "cervello come schermo", nel quale il film opera registicamente sul corpo e sulla mente dello spettatore. Lungi dal volersi presentare come una storia del progresso del film, della sua tecnica e della sua teoria, questa introduzione critica propone una linea di sviluppo dell'arte cinematografica, nella quale il film coinvolge sempre pił intimamente lo spettatore, invitando il lettore a riflettere non solo sui film, ma anche e soprattutto con i film stessi.

Vuoto