ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Comune, comunità, comunismo

di Curcio A. (cur.)

Non Disponibile
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Come pensare un'alternativa nel pieno di una crisi economica globale e del declino degli immaginari politici del Novecento? Costruendo un'interlocuzione tra il pensiero "operaista" e il "marxismo althusseriano", il volume prova a fornire alcune risposte interrogando l'attualità del comunismo. Inserendosi in modo originale nel dibattito internazionale sui commons, i contributi qui raccolti propongono alcune riflessioni sul tema del "comune", declinandolo a partire dalle lotte e dai conflitti che nascono e si sviluppano nel capitalismo contemporaneo, rifuggendo dunque prospettive di tipo utopico o naturalistico. L'appassionata conversazione tra Toni Negri ed Etienne Balibar, posta in apertura, offre una ricca riflessione sull'attualità del comunismo, mettendo a tema la crisi dell'economia globale, la governance, la sovranità, le trasformazioni produttive, i processi di soggettivazione, il ruolo delle differenze e dei movimenti sociali. Mostrando la straordinaria utilità e attualità del pensiero di Marx nell'indagare il presente, i successivi contributi affrontano la questione del comune, mettendo a confronto coloro che credono di rinvenirlo nello spazio di una comunità da reinventare con coloro che lo cercano nelle resistenze e nei rapporti di produzione.

Vuoto