ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Storia della direzione spirituale. Vol. 2

di Filoramo G. (cur.)

  • Prezzo online:  € 40,00
  • ISBN: 9788837223335
  • Editore: Morcelliana [collana: Biblioteca]
  • Genere: Religioni
  • Dettagli: p. 592
Non Disponibile
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

La direzione spirituale rappresenta un aspetto fondamentale della storia del cristianesimo: il percorso verso la perfezione, inteso non tanto dal punto di vista teologico, dogmatico e sacramentale, ma come risultato di un rapporto vivo, pratico e concreto tra maestro spirituale e discepoli, che comprende apprendimento, formazione, trasmissione dei contenuti religiosi, elaborazione di modelli di comportamento e loro interiorizzazione, rapporto fra norme e libertà interiore. Se il fenomeno trova la sua istituzionalizzazione nell'età della Controriforma come strumento primario del controllo delle coscienze e di imposizione di comportamenti codificati questa Storia della direzione spirituale vede nella ricerca della perfezione sotto una guida già esperta, una pratica di lunghissimo periodo da indagare nelle sue concrete dimensioni storiche, antropologiche, sociali e intellettuali. Il medioevo, sulla base di questa impostazione, si è presentato come una "sfida": non più periodo in cui cogliere gli "antecedenti" di una pratica teologicamente sistematizzata, ma l'ambito storico in cui sforzarsi di "inseguire" le tracce, "fiutarne", per così dire, la presenza nelle testimonianze, individuando le forme molteplici e diversificate del rapporto fra "maestro" e "discepolo".

Vuoto