ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Le lingue del Petrarca

di Daniele A. (cur.)

  • Prezzo online:  € 22,00
  • ISBN: 9788884202918
  • Editore: Forum Edizioni
  • Genere: Studi Letterari
  • Dettagli: p. 224
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Nel quadro delle celebrazioni per il settimo centenario della nascita di Francesco Petrarca (1304/2004), i saggi raccolti nel volume illustrano vari aspetti della personalitā artistica del poeta, mettendo in luce le particolaritā storico-linguistiche della sua attivitā letteraria. Nella prima parte, si analizzano i rapporti di Petrarca con la cultura francese del suo tempo, la sua "vis" polemica e satirica nella produzione latina, e alcuni componimenti del "Canzoniere", soprattutto in relazione alle fonti classiche e alla grande lirica occitanica. Una notevole attenzione č dedicata alla filologia delle liriche "Disperse", con inedite chiavi di lettura. Nella seconda parte, vengono indagati alcuni aspetti del petrarchismo italiano ed europeo come fenomeno di mimesi e di ricalco satirico nella poesia dialettale del Cinquecento; si analizza la questione dell'appropriazione artistica del mito, la fortuna critica presso un cultore straniero del calibro di Veselovskij, e l'imitazione lirica da parte dei nostri maggiori poeti del Novecento. Si riporta infine la descrizione di una delle maggiori raccolte petrarchesche mondiali, quella conservata presso la biblioteca civica di Padova.