Il sogno di cambiare vita (fra gabbiani ipotetici e uccelli di rapina). Modelli sociali, educativi e artistici dal cuore del '68
-
Prezzo online: € 20,30
-
ISBN:
9788843029778
-
Editore:
Carocci [collana: Quaderni Del D@ams Di Torino]
-
Genere:
Antropologia E Sociologia
-
Dettagli:
p. 214
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
In Francia, nel maggio del '68, per qualche attimo, lo spettro della rivoluzione si aggirò minacciosamente. Ma poi la rivoluzione non arrivò: né in Francia né in altri luoghi del mondo. Anzi, proprio a partire dal '68, nel ventennio successivo, la società capitalistica si è via via rafforzata e si è "globalizzata". Ma il '68 è stato solo in piccola parte un fatto politico. Il "sogno di cambiare la vita" ha riguardato i rapporti familiari, sessuali, pedagogici, linguistici, artistici. In questo senso "lo spirito di maggio" non è stato sconfitto; è penetrato nella nostra vita quotidiana, modificandola dall'interno. Anche se coloro che, per ragioni anagrafiche, non hanno conosciuto il '68, non se ne possono rendere conto.
|