Le voci di Marrakech. Note di un viaggio
								
								1 Copia Disponibile
								
								
								 														
						
						
						
							
							
									Contenuto
									Elias Canetti soggiornò per un certo periodo a Marrakech, nel 1954. Il grande lavoro su "Massa e potere" era giunto a un momento di stasi e lo scrittore sentiva il bisogno di nuove voci, di voci incomprensibili, come quelle che lo avvolsero nella splendida città marocchina. Vagando per i suk, per le strette vie, per i mercati e le piazze, fra cammelli, mendicanti, donne velate, cantastorie, farabutti, ciechi e commercianti, Canetti capta forme e suoni: "gli altri, la gente che ha sempre vissuto là e che non capivo, erano per me come me stesso". 					
					
				 
			
		
	
							
						
					
					
					
				
			
			
			
		
	
 |