ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Prezzi informativi dell'edilizia. Recupero, ristrutturazione, manutenzione. 2° semestre 2025. Rilevazione prezzi Ottobre 2025

di Aa.vv.

  • Prezzo online:  € 48,00
  • ISBN: 9791255050711
  • Editore: Dei [collana: Prezzari Per L'edilizia]
  • Genere: Scienza E Tecnologia
  • Dettagli: p. 716
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione: 3,49 €oppure ritiro in negozio GRATUITO

Contenuto

Il Prezzario più conosciuto in Italia contiene 15.000 voci relative ai cantieri di ristrutturazione e agli interventi di manutenzione, con descrizioni e prezzi riguardanti scavi, trasporti e demolizioni; opere di consolidamento strutturale delle murature esistenti; rifacimenti di manufatti edili, con specifica attenzione alle tecnologie di diagnostica e monitoraggio strutturale; opere di protezione termica e acustica; risanamenti e impermeabilizzazioni; strade e pavimentazioni esterne; opere di giardinaggio e opere di sicurezza. L'Edizione del 2° semestre 2025 contiene la completa revisione dei costi nelle tabelle della manodopera di tutte le categorie, suddivise per ciascuna provincia italiana. Oltre al consueto aggiornamento generale dei prezzi e delle descrizioni, con riferimento ai listini di ottobre 2025, le novità introdotte nel secondo semestre 2025 riguardano, per "Scavi, demolizioni, rimozioni e trasporti", l'inserimento di una nuova voce relativa allo smontaggio di piccola orditura di tetti in legno; per "Malte, conglomerati cementizi e acciaio per c.a." sono state introdotte nuove voci riguardanti additivi per calcestruzzo e profili in lamiera zincata per giunti di ripresa dei getti in calcestruzzo; per le "Opere murarie e di sottofondo" sono state ampliate le voci concernenti le tipologie dei casseri a perdere per vespai areati e dei massetti per le opere di sottofondo; per gli "Intonaci" sono state ampliate le voci relative alle opere preliminari e complementari e agli intonaci premiscelati di fondo e di finitura; per "Tetti, opere da lattoniere" sono state inserite nuove voci relative alle coperture a tetto ventilate, alle coperture in gres porcellanato e ai terminali per pluviali; per "Pavimenti, rivestimenti ed opere in pietra" sono state inserite nuove voci relative al parquet in legno massello; per le "Opere da pittore" sono state ampliate le voci relative a pitture e rivestimenti murali; per le "Opere metalliche" sono state aggiornate e ampliate le voci inerenti le porte tagliafuoco con l'introduzione di nuovi modelli e nuove configurazioni conformi alle più recenti normative in materia di sicurezza; per "Strade residenziali e pavimentazioni esterne" sono state ampliate le voci di posa in opera di cordoli in calcestruzzo e di rimozione delle cunette; per le "Opere di sicurezza" sono state inserite nuove voci per la recinzione di cantieri edili e zone pericolose e per la cancellazione della segnaletica orizzontale esistente.