Giustificazioni, fondamenti e limiti del potere delle Corti Costituzionali
-
Prezzo online: € 40,00
-
ISBN:
9791221115413
-
Editore:
Giappichelli [collana: Analisi E Diritto. Serie Teorica]
-
Genere:
Diritto
-
Dettagli:
p. 288
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
'opera si propone di argomentare in favore di due giustificazioni del potere interpretativo (in senso lato) e argomentativo delle Corti Costituzionali. La prima giustificazione è la tutela della democrazia sostanziale e dei diritti, di libertà e sociali, per il corretto funzionamento della democrazia sostanziale. C'è, infatti, un nesso inscindibile, di razionalità strumentale, tra l'attribuzione e l'esercizio di determinati diritti di libertà e sociali, e l'espressione di un voto che sia razionale, consapevole, libero da pressioni coercitive, imparziale. La seconda giustificazione è la sovranità popolare stessa, il potere dell'Assemblea Costituente, che decide a maggioranza aggravata o rafforzata, rispetto alla maggioranza semplice del legislatore ordinario. In seguito, il volume analizza il fondamento (descrittivo) e i limiti (prescrittivi) della discrezionalità del potere interpretativo (in senso lato) e argomentativo delle Corti Costituzionali.
|