ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Le vie dell'Orazio medievale nell'opera di Dante

di Calculli Sara

  • Prezzo online:  € 35,00
  • ISBN: 9791257010591
  • Editore: Viella [collana: I Libri Di Viella]
  • Genere: Letteratura, Storia E Critica
  • Dettagli: p. 272
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione: 3,49 €oppure ritiro in negozio GRATUITO

Contenuto

Quale Orazio lesse Dante? Non il poeta scolastico delle antologie moderne, non il semplice maestro di regole poetiche, ma un autore vivo e multiforme, filtrato dalla lente della cultura retorica, filosofica e teologica del Medioevo. Questo libro segue le tracce di quell'Orazio "medievale" e ricostruisce, per la prima volta in modo organico, i percorsi e le dinamiche attraverso cui le opere oraziane - sfogliate, studiate, commentate, saccheggiate, trasformate da tanti maestri, filosofi e lettori - sono giunte sullo scrittoio di Dante. Coniugando filologia e storia delle idee, l'indagine fotografa vari momenti della fortuna di Orazio in epoca tardoantica e medievale, con un focus particolare sull'Italia due-trecentesca. Una ricostruzione che restituisce dignitą a Orazio nel canone delle letture dantesche e propone un'inedita interpretazione per l'enigmatico «Orazio satiro» di If 4, 89.