ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Paradoxa (2025). Vol. 4

di Pasquino G. (cur.)

  • Prezzo online:  € 18,00
  • ISBN: 9791222325569
  • Editore: Mimesis [collana: Mimesis]
  • Genere: Antropologia E Sociologia
  • Dettagli: p. 142
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione: 3,49 €oppure ritiro in negozio GRATUITO

Contenuto

Il fascicolo affronta la questione di quel divorzio tra morale e politica che, più o meno legittimamente, si è soliti far risalire alla teorizzazione machiavelliana dell'autonomia del politico e, più in generale, critica la fiacchezza della sensibilità media per la cosa pubblica e per le istituzioni. Posto, però, che l'etica debba riflettersi nella politica, quale etica? Quale tra i modelli dominanti - etica deontologica, etica delle virtù, etica dei valori, consequenzialismo - si presta meglio a essere 'tradotto' nei termini della politica, a irrobustirne il tessuto di relazioni e istituzioni? Che l'utilitarismo sia la prospettiva cui ci si riferisce con più naturalezza nel dibattito pubblico, non vuol dire affatto che sia scontatamente la più idonea. Contributi di Laura Paoletti, Gianfranco Pasquino, Giovanni Giorgini, Maurizio Viroli, Francesca Rescigno, Antonio Maria Orecchia, Roberto Vicaretti, Francesca Rigotti, Emidio Diodato, Antonio Malaschini.