Il silenzio dei quasi contratti. Uno studio di diritto privato comparato
-
Prezzo online: € 30,00
-
ISBN:
9791221117134
-
Editore:
Giappichelli [collana: Comparazione E Cultura Giuridica. Nuova Serie]
-
Genere:
Diritto
-
Dettagli:
p. 208
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Nel diritto italiano, la categoria dei quasi contratti è stata formalmente espunta dal codice civile del 1942, ma le figure che ne incarnano la logica obbligatoria continuano a operare con sorprendente vitalità. Questo libro indaga, in una prospettiva comparante tra sistemi di civil law e di common law, il paradosso di regole che obbligano senza consenso, nate nel silenzio dell'obbligato e sopravvissute al silenzio del legislatore. Attraverso un'analisi giuridica e antropologica, si esplora il significato profondo di obbligazioni che sorgono "quodam iure", al di fuori della volontà, e che rivelano i tratti inalienabili una giustizia fondata sulla reciprocità e sull'equilibrio. I quasi contratti mostrano così una giuridicità implicita, collettiva, che sfida il mito del diritto volontaristico e negoziale, aprendo una finestra sul volto ancestrale e inferenziale dell'obbligazione. Presentazione di Antonio Gambaro.
|