Agenda 2026. Madri costituenti
-
Prezzo online: € 14,00
-
ISBN:
9791259793645
-
Editore:
People [collana: Tracce]
-
Genere:
Agende E Diari
-
Dettagli:
p. 248
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Teresa Mattei, Nilde Iotti, Lina Merlin. Ma anche Rita Montagnana, Teresa Noce e Maria Federici. E non solo. Sono 21, in totale, le donne che il 2 giugno del 1946 furono elette all'Assemblea costituente e che contribuirono alla stesura e all'approvazione della Carta fondamentale della Repubblica. Molte di loro avevano vissuto l'esperienza della Resistenza, e quell'esperienza trovò una naturale prosecuzione nelle istituzioni repubblicane.Il loro sguardo, la loro visione di un'Italia diversa da quella fascista, si concretizzò in discussioni, interventi e proposte, come quella - voluta da Teresa Mattei - di inserire l'espressione «di fatto» nell'articolo 3 della Costituzione, secondo il quale «È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese». Nell'agenda 2026 ripercorriamo le vite e l'impegno di ciascuna di loro, oltre che le leggi repubblicane che ne sarebbero state attuazione.
|