ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Un narratore anfibio. Luigi Malerba e le forme brevi

di Farina Michele

  • Prezzo online:  € 22,00
  • ISBN: 9791222324432
  • Editore: Mimesis [collana: Punti Di Vista]
  • Genere: Letteratura, Storia E Critica
  • Dettagli: p. 252
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione: 3,49 €oppure ritiro in negozio GRATUITO

Contenuto

Il volume indaga il rapporto che l'opera narrativa di Luigi Malerba ha intrattenuto con le forme brevi dagli inizi fino alla fine della sua lunga attività letteraria, a partire dalla raccolta di racconti d'esordio, La scoperta dell'alfabeto, fino a Sull'orlo del cratere, pubblicato postumo, senza tralasciare le opere dell'autore scritte per il pubblico più giovane, i cosiddetti "libri anfibi". La scelta di collocare Malerba nel solco dell'illustre tradizione italiana del narrar breve, che dalle novelle medievali arriva, nel Novecento, fino ad autori come Zavattini, Calvino, Moravia e Celati, ha l'intenzione di dar corpo a una pista critica che si intrecci alle letture neoavanguardiste e postmoderniste della sua opera e che permetta di aggregare il suo caso al dibattito intorno al ruolo occupato dalle forme brevi nel canone letterario del secondo Novecento italiano.