I papati medicei tra Erasmo e Machiavelli. Religione, politica, cultura
-
Prezzo online: € 55,00
-
ISBN:
9791257010232
-
Editore:
Viella [collana: Laboratorio Erasmo]
-
Genere:
Religioni
-
Dettagli:
p. 838
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Questo volume di atti di un convegno internazionale indaga da diverse prospettive i due grandi pontificati medicei (Leone X: 1513-1521; Clemente VII: 1523-1534) quale parabola decisiva in cui si ricapitola la storia del papato rinascimentale, nel suo fulgore e nelle sue bassezze, segnando il subitaneo, drammatico passaggio dal suo culmine alla sua crisi, con la quale si consuma il primato italiano sulla storia ecclesiastica e sulla cultura europea, violentemente messo in questione dalle guerre d'Italia, quindi dall'esplosione e dal radicalizzarsi del conflitto confessionale. Riconoscendo nel papato rinascimentale un principato strutturalmente ambiguo, al tempo stesso suprema autorità sacrale della cristianità e ambiziosissima potenza temporale, si è voluto avanzare una proposta fortemente innovativa: assumere nelle figure per molti aspetti antitetiche ed estreme di Erasmo apostolo della pace e di Machiavelli artista della guerra - il più inquietante intellettuale cattolico e il più eversivo pensatore politico dell'epoca - i due poli privilegiati dello spettro del cattolicesimo romano mediceo, qui indagato quale complexio oppositorum talmente dialettica da tentare di tenerli insieme
|