Mangiare a Napoli e mangiare napoletano
-
Prezzo online: € 26,00
-
ISBN:
9788849559279
-
Editore:
Edizioni Scientifiche Italiane
-
Genere:
Turismo
-
Dettagli:
p. 160
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
A partire dal riconoscimento internazionale delle maggiori guide turistiche del mondo, Napoli vede oggi un crescente consenso che trova riscontro anche sul piano gastronomico. Questo gradimento, liquidato tal volta come circostanziale, ha in realtą radici profonde che si basano su una tradizione afferente una koinč Meridionale, che rappresenta la pił antica tra le tradizioni gastronomiche del mondo occidentale. Offuscata all'indomani dell'evento unitario, la gastronomia napoletana ha progressivamente riconquistato un interesse internazionale grazie all'opera di perpetuazione delle comunitą migranti negli Stati Uniti (la cui componente partenopea era assai rilevante). Altro elemento non trascurabile nella vicenda di questo consenso č stata poi la diffusione della Teoria della Dieta Mediterranea, basata su uno studio del fisiologo americano Ancel Keys, condotto in buona parte in Campania. Grazie dunque a questi precedenti, e al recente favore turistico, le categorie gastronomiche napoletane hanno definitivamente trovato una solida affermazione. L'opera pertanto ripercorre le tappe storiche e gli aspetti rilevanti di questa tradizione, vera e propria categoria del pensiero, rappresentando i generi che ne costituiscono il brand; la storia della ristorazione, che diffonde e perpetua il consenso; le categorie gastronomiche che vi afferiscono.
|