Michele Pellegrino. L'uomo, lo studioso, il vescovo del Concilio
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
«Mi ha sempre colpito una cosa: Michele Pellegrino è un uomo profondamente appassionato di Cristo. In tutta la sua vita ha testimoniato tale passione in tutti i modi e in tutte le occasioni. La lettera pastorale Camminare insieme apre gli occhi della Chiesa torinese sulle fatiche dei poveri e degli ultimi. Nella stagione calda della contestazione e del terrorismo Torino era ferita, affaticata, divisa. La Chiesa venne schierata a fianco dei poveri. In lui si vede prospettata una Chiesa che è a servizio di un Dio costantemente in dialogo con gli uomini. La sua grande profezia e attualità è l'uscita da ogni forma di collateralismo con il potere civile o politico». (Roberto Repole, cardinale arcivescovo di Torino)
|