ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Cura corporum. Caritą, medicina e religione nell'Oratorio filippino (Roma, secoli XVI-XVII)

di Tomassetti Stefano

  • Prezzo online:  € 32,00
  • ISBN: 9791254699973
  • Editore: Viella [collana: Storia E Culture. Dipartimento Di Storia Culture Civiltą Alma Mater Studiorum. Universitą Di Bologna]
  • Genere: Saggistica
  • Dettagli: p. 376
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Qual era lo spazio della cura dei corpi, propri e altrui, nella vita dei sacerdoti cattolici, dediti per vocazione alla cura delle anime? Il libro esamina la questione focalizzandosi su una famiglia religiosa, la Congregazione dell'Oratorio, in un contesto urbano eccezionale e al contempo emblematico dei mutamenti religiosi e politici della prima etą moderna: la cittą di Roma. Mettendo in dialogo storia dell'assistenza, storia religiosa e storia della medicina, il volume indaga il rapporto degli oratoriani con la cura nel secolo e mezzo che va dalla fondazione, a opera di Filippo Neri, alla fine del XVII secolo. L'obiettivo č di rilevarne le molteplici declinazioni: l'esercizio e l'amministrazione della caritą, il rapporto con speziali, dottori, chirurghi e barbieri, la circolazione di sapere medico, il dispiegamento di pratiche terapeutiche. Questi aspetti vengono studiati nei risvolti politici, religiosi, sociali e culturali che assunsero in una comunitą che fu anche un influente centro di potere nell'Urbe e nel cattolicesimo della prima modernitą.