ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Metamorfosi concettuali. Studi sulla democrazia e sulla legalità

di Riccobono Francesco

  • Prezzo online:  € 25,00
  • ISBN: 9791221115772
  • Editore: Giappichelli [collana: Bibliotheca. Biblioteca Di Studi Giuridici, Politici E Sociali]
  • Genere: Diritto
  • Dettagli: p. 160
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

I tragici fatti di questi ultimi tre anni segnano il doloroso tramonto delle speranze in un mondo pacificato nel rispetto di regole giuridiche costitutive di un ordine internazionale, che abbia messo a tacere la voce delle armi, e di un ordine interno, saldamente fondato su valori democratici. È crollata, in sostanza, la fiducia sull'operare di tre elementi - democrazia, diritto, pacifismo - la cui combinazione in reciproco e virtuoso sostegno aveva incoraggiato le aspettative dell'uomo comune e occupato la mente di giuristi, filosofi e politici. La mutazione dello scenario storico-reale ha portato con sé la crisi di un paradigma intellettuale, che aveva, negli ultimi decenni, assunto quasi la forma di un dogma di fede. Eppure, la fusione, apparentemente perfetta di diritto, democrazia e pacifismo, coltivata con passione intellettuale nel campo degli studi filosofico-giuridici e filosofico-politici, presentava, proprio sotto il profilo teorico, delle incrinature che avrebbero dovuto invitare ad un minore entusiasmo per un quadro ideologicamente coinvolgente ma teoricamente esposto a dubbi non facilmente liquidabili con l'accusa di realismo politico o relativismo filosofico. Questi dubbi costituiscono il filo rosso dei saggi qui raccolti, tutti composti negli anni precedenti alla grande crisi che stiamo vivendo e tutti percorsi da un pessimismo di fondo sull'immagine di un diritto capace di porre un freno alle sempre più frequenti esplosioni autoritarie e belliciste.