Cristiani e musulmani fratelli in dialogo
-
Prezzo online: € 39,00
-
ISBN:
9791256750740
-
Editore:
Effatà Editrice [collana: Conoscere E Agire]
-
Genere:
Religioni
-
Dettagli:
p. 336
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Nel cuore delle trasformazioni che hanno reso l'Italia un paese multiculturale e multireligioso, nasce nel 1995 il Centro Federico Peirone dell'Arcidiocesi di Torino, punto di riferimento pionieristico per il dialogo cristiano-islamico. Questo libro racconta trent'anni di storia, incontri, difficoltà e speranze, tra formazione, ricerca, rapporti con la comunità musulmana e riflessione ecclesiale. Un percorso che attraversa cambiamenti sociali, la sfida dell'integrazione, i gesti profetici dei Papi, il ruolo della seconda generazione e la tensione tra dialogo e annuncio. Un'esperienza concreta, radicata nella realtà italiana, ma con lo sguardo rivolto anche alle Chiese del Maghreb e del Medio Oriente, dove il dialogo è spesso l'unica forma possibile di testimonianza cristiana. «Nel nostro tempo in cui il genere umano si unifica di giorno in giorno più strettamente e cresce l'interdipendenza tra i vari popoli, la Chiesa esamina con maggiore attenzione la natura delle sue relazioni con le religioni non-cristiane. Nel suo dovere di promuovere l'unità e la carità tra gli uomini, ed anzi tra i popoli, essa in primo luogo esamina qui tutto ciò che gli uomini hanno in comune e che li spinge a vivere insieme il loro comune destino». (Concilio Vaticano II, Dichiarazione sulle relazioni della Chiesa con le religioni non cristiane Nostra aetate, n. 1)
|