ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Il giornalino di Gian Burrasca. Con espansione online

di Vamba

  • Prezzo online:  € 7,00
  • ISBN: 9788897771807
  • Editore: Edimedia (firenze) [collana: Grandi Classici Della Letteratura]
  • Genere: Libri Per Ragazzi
  • Dettagli: p. 176
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Giannino Stoppani è un ragazzino di nove anni fin troppo vivace, soprannominato "Gian Burrasca" per il suo naturale talento a cacciarsi in ogni sorta di pasticci. Per il suo compleanno ha ricevuto in regalo dalla mamma un Giornalino, una sorta di diario in cui annota ogni giorno le sue avventure, i suoi scherzi, le sue marachelle, il suo modo particolarissimo di vedere il mondo. Ed è proprio il suo candore, la sua infantile ingenuità a creare ogni sorta di situazioni spassose e irriverenti, scardinando il mondo ipocrita e conformista degli adulti, e mettendo in serio imbarazzo amici e parenti: così riesce a mettere in fuga gli aspiranti fidanzati delle sorelle; scappa di casa e viaggia in un carro bestiame; strappa un dente al povero signor Venanzio con la canna da pesca; è fra gli organizzatori della rivolta nel collegio Pierpaoli al grido di "Viva la pappa col pomodoro", e riesce infine - al termine di una spassosissima seduta spiritica - a farsi giustizia di Stanislao e Geltrude, l'improbabile coppia di direttori.Gian Burrasca ha una predisposizione naturale a sovvertire l'ordine e l'autorità degli adulti, a mettere in burletta le regole e i conformismi sociali, sempre disposto a lottare per la "libertà", per il proprio irrefrenabile diritto a dire "tutta" la verità. Nel mondo trasfigurato dagli occhi di un bambino le verità precostituite perdono consistenza, le vicende vengono fraintese, il senso viene capovolto fino a disvelare quelle piccole-grandi bugie da cui trae legittimazione la società degli adulti.È per questo che il "Giornalino", pur a distanza di tanti anni, si presta ancora oggi alla lettura di grandi e di piccini (non a caso Vamba dedicò il libro "ai ragazzi d'Italia perché lo facciano leggere ai loro genitori"). Il tutto condito dalla comicità ironica, scanzonata e irriverente del più genuino spirito toscano, pronto a dissacrare tutto e tutti (compreso se stesso), con generosità e cattiveria. Volume illustrato con oltre 100 disegni dell'edizione originale.