ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Giambi ed epodi. Con QR Code

di Carducci Giosuč

  • Prezzo online:  € 16,00
  • ISBN: 9788867582273
  • Editore: Edimedia (firenze) [collana: Grandi Classici Della Letteratura]
  • Genere: Poesia
  • Dettagli: p. 208
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Questa raccolta, in cui Carducci volle riunire tutte le sue pił corrosive poesie di protesta scritte col nome di battaglia di Enotrio Romano - cioč da «contestatore implacabile della meschinitą e corruzione che scopre nella civiltą italiana del tempo» (Curi) - negli ultimi decenni č stata al centro di discussioni animate e talvolta addirittura aspre: i critici, se si sono divisi sul significato da dare a questa poesia ribellistica e iconoclastica, si sono trovati perņ d'accordo nel confermare la centralitą dei Giambi ed epodi nel panorama della poesia italiana del secondo Ottocento. Opera certo non sempre lineare e non priva di qualche sbavatura: non mancano infatti, accanto alle poesie in cui prorompe convincente la forza eversiva della satira, anche l'affiorare di qualche dissonante pregiudizio (in primo luogo certa misoginia) e - per quanto riguarda la resa formale - alcune estemporanee cadute di stile, spia di un'occasionale stanchezza d'ispirazione. Ma si tratta di rilievi puntuali, che non compromettono il valore complessivo dell'opera: in effetti con i Giambi ed epodi Carducci ha assemblato una raccolta di satira politica, civile e di costume, che conserva una sua sorprendente "attualitą". L'interesse non č dunque dato solo dal valore artistico e letterario, ma anche dalla consapevolezza di conservare, pure nell'Italia di oggi, un sorprendente sapore di contemporaneitą, e di offrirsi come fecondo terreno di stimolo e riflessione. Questa versione č arricchita da una ricca appendice di risorse esterne, con QR code che rimandano a documenti disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film).