Il fu Mattia Pascal
-
Prezzo online: € 10,00
-
ISBN:
9788867581122
-
Editore:
Edimedia (firenze) [collana: Grandi Classici Della Letteratura]
-
Genere:
Classici
-
Dettagli:
p. 200
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Le singolari esperienze maturate nel corso della vita da Pascal, che dopo un insperato colpo di fortuna ha la possibilità di cambiare vita e di liberarsi di ogni vincolo sociale, sono il laboratorio narrativo che permette a Pirandello di rappresentare la crisi lacerante dell'uomo novecentesco. Sottoposto alla pressione della dinamica sociale - e tuttavia incapace di strapparsi alle sue consuetudini - Pascal rimane sospeso in un limbo esistenziale privo di vie d'uscita, e dopo essere morto due volte decide di ritirarsi, lontano da tutti e senza identità, nella biblioteca di Miragno, cui affida il resoconto della sua straordinaria vicenda. Una figura che anticipa parte delle riflessioni contenute nell'Umorismo, e che trasmette il senso di fragilità e di straniamento della società civile alle soglie del nuovo secolo. Consapevole di questo trapasso epocale Pirandello elabora una forma di romanzo ibrida, oscillante fra tradizione e innovazione, in cui affiora l'angoscia di chi guarda al futuro col timore di essere, proprio come il suo personaggio, soltanto un'ombra opaca, prigioniera dei propri dubbi e della propria inettitudine.
|