ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Dio è una favola. Cristianità, affetti valdesi e altri amori

di Liuzzo Cristiano

  • Prezzo online:  € 15,00
  • ISBN: 9791255451167
  • Editore: Lareditore
  • Genere: Poesia
  • Dettagli: p. 118
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €
oppure ritiro in
negozio GRATUITO

Contenuto

Dopo la raccolta poetica "Dio non torna", ecco "Dio è una favola": miscuglio di prosa e di poesia; parole per articolare storie in un'altalena di versi di gioia, d'ironia, di carezze e qualche graffio. Questo libro contiene in disordine sparso: monologhi, racconti e poesie, per rappresentare un vorticoso andirivieni di passioni, di responsabilità, di donne, di destini, di tolleranza, di speranza, di Dio. Dei quattro monologhi all'interno del libro, i primi due, discorrono sui cristiani di oggi e sono disperatamente sarcastici. Il terzo monologo è agrodolce, in salsa valdese: sa di fede antica e cieli nuovi. L'ultimo è contemporaneo, amarissimo, senza giri di parole: uno per migliaia di femminicidi che non sono tali, ma sono tali, perché le ferite e le ossessioni possono uccidere una donna giorno per giorno; ogni giorno. I due racconti, sono dialoghi a cuore aperto; tra profondità, leggerezze, mari, monti, libri, voli solitari e possibilità. Dove il tempo non si può fermare, ma si può vivere; dove l'obiettivo diventa, nel tempo a disposizione, riflettere, sviluppare consapevolezza e lasciare di noi il miglior ricordo possibile. E prima e dopo la prosa, tante poesie d'amore e d'amori; di fantastiche fantasticherie, fantasticamente vere. Tratti di strada carnali e sentieri divini. Piccoli passi di scrittura per piccoli credenti: quei pochi bambini e bambine che ancora credono alla favola più bella: quella del vento magico che ti solleva; della speranza risorta; della parola mantenuta; della ragionevolissima follia; dell'intelligenza della fede; della grazia che ci avvolge, ci accompagna e ci abbraccia.