ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Il gran cacabul. Ediz. a colori

di Frezzato Massimiliano

  • Prezzo online:  € 25,90
  • ISBN: 9788854920941
  • Editore: Lavieri [collana: Maledette Fiabe]
  • Genere: Libri Per Ragazzi
  • Dettagli: p. 168
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €
oppure ritiro in
negozio GRATUITO

Contenuto

Il Gran Cacabul è l'ultimo titolo che Massimiliano Frezzato aveva dato a un lavoro su cui ritornava da tempo. Una storia che a volte si palesava semplice come una fiaba e a volte complicata quanto la vita stessa. La verità è che, in quanto fiaba, essa racchiude in sé, come i miti antichi e moderni, tante altre storie, o versioni, e che Frezzato le stava percorrendo tutte. Ripresa più volte dopo la prima stesura, nell'ultima versione aveva assunto la struttura di una matrioska infinita o ciclica: una storia che ne conteneva altre che ne contenevano altre ancora, e allora "Max" non ha esitato a illustrarla in un modo che solo lui poteva: a "fumetti", generando un'opera - una Opera rock a fumetti, si potrebbe dire - che, per lunghezza e spettacolarità, può avere un confronto solo con il suo primo capolavoro, I custodi del Maser, con il quale voleva simbolicamente chiudere un cerchio. E nonostante Il Gran Cacabul sia incompiuto, il paragone sembra reggere: dalle matite, anche quelle appena abbozzate, traspare la sicurezza della maturità, dalle immagini finite, pagine intere o semplici vignette, traspare la visione nitida di una storia enorme. Una storia "infinita", in molti sensi, così come piaceva a lui, a volte ironico e profondo come Kafka eppure ostinatamente bambino. A noi non resta che guardare e dare ancora altre storie alle sue immagini. Perché è questo che in fondo ha sempre fatto Massimiliano Frezzato: come i grandi artisti visionari, più che fornire immagini a una storia, dava una storia da far indossare alle immagini che creava. Età di lettura: da 12 anni.