ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Privernum: la città e l'acqua. Lo scavo dell'opera idraulica. Contesto, struttura, materiali

di Cancellieri Margherita, Leotta Maria Cristina

  • Prezzo online:  € 45,00
  • ISBN: 9788899847890
  • Editore: Edizioni Espera [collana: Artifices. Forme E Contesti Ceramici]
  • Genere: Archeologia
  • Dettagli: p. 148
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

L'opera idraulica di Privernum è un grande collettore voltato nel quale è stato irreggimentato un rivo che attraversa l'antica area urbana da nord a sud rappresentando, idealmente e materialmente, quel nesso profondo che lega la città al suo territorio e che ne ha condizionato la vita dalle origini al suo abbandono: l'acqua. La storia edilizia di questo grande manufatto, largo oltre metri 4 e che possiamo seguire per più di metri 200, segna un momento di fondamentale importanza nell'evolversi dell'urbanizzazione del sito venendo a determinare, insieme a un articolato sistema di convogliamento delle acque, un esteso e sensibile rimodellamento dei terreni che definiscono i principali quartieri monumentali della città. La possibilità di effettuare alcuni sondaggi stratigrafici al disopra della copertura voltata e il conseguente esame dei materiali, i cui risultati sono raccolti in questo volume, ha permesso di definire ambiti cronologici e aspetti economici che accompagnano questa fase di vita di Privernum, da far coincidere verisimilmente con una deduzione coloniale che si può ragionevolmente fissare alla prima metà del I sec. a.C.