ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Il paradiso può attendere. I cani antichi di Siberia, Sudest Asiatico, Indo-Pacifico

di Padrone Giovanni

  • Prezzo online:  € 33,99
  • ISBN: 9791223948392
  • Editore: Streetlib
  • Genere: Natura E Animali
Non Disponibile
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

"Il Paradiso può attendere", il quarto e ultimo volume della serie "Origini" di Giovanni Padrone, ti guida in un'odissea unica attraverso l'antica Asia sud-orientale, la Siberia e l'Indo-Pacifico, svelando la millenaria storia del profondo legame tra umani e cani. Dalle steppe della Siberia, con i più antichi cani (oltre 33.000 anni fa) e l'origine dei cani da slitta, il viaggio tocca l'India, con le più antiche raffigurazioni al guinzaglio (8.000 anni fa) e sepolture affettuose. In Cina, la presenza canina, attestata da oltre 9.000 anni, passa da ruoli rituali a compagni fedeli, documentata da figurine funerarie. Il Giappone svela i cani Jômon (10.000 anni fa), antenati degli Shiba Inu e degli altri cani autoctoni, sepolti con gli umani. L'Asia Centrale espone l'uso dei cani per pastorizia e caccia, e il loro alto status, da elaborate sepolture (mastini, levrieri e cani da compagnia). Nel Sud-Est Asiatico e nell'Indo-Pacifico, la loro diffusione si intreccia con le migrazioni umane, con ruoli pratici e simbolici. In questo libro, come negli altri della collana, si uniscono archeologia, genetica, storia e mitologia per dipingere un quadro vivido del cane come partner indispensabile e riflesso delle società umane. Un testo essenziale per chiunque voglia comprendere le affascinanti radici della nostra più antica amicizia.