ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

La legislazione sociale in Italia. Modelli e prospettive in sociologia

di Carbone Domenico, Angelucci Alba

  • Prezzo online:  € 22,00
  • ISBN: 9788829033430
  • Editore: Carocci [collana: Studi Superiori]
  • Genere: Diritto
  • Dettagli: p. 224
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione: 3,49 €oppure ritiro in negozio GRATUITO

Contenuto

Qual è il legame tra l'evoluzione della legislazione sociale italiana e i contesti socio-economici che l'hanno accompagnata? In che modo essi ne hanno orientato lo sviluppo e le finalità? Quali scelte politiche e modelli culturali hanno influenzato la definizione del bisogno e della sicurezza sociale? Il volume risponde a questi interrogativi adottando una prospettiva sociologica che coniuga l'analisi normativa con una lettura critica delle trasformazioni storiche e sociali che hanno modellato la legislazione sociale in Italia. Partendo dalla convinzione che le norme non siano mai neutre, ma frutto di equilibri di potere e visioni del mondo, il testo ricostruisce come la legislazione sociale si configuri quale dispositivo dinamico e ambivalente, capace tanto di includere quanto di escludere. Pensato per studenti e professionisti dei servizi sociali, il libro offre strumenti concettuali e operativi per comprendere la struttura, le modifiche e il funzionamento della normativa in materia di previdenza, sanità e assistenza sociale.