Le vergini funeste
-
Prezzo online: € 16,00
-
ISBN:
9791256240623
-
Editore:
Gramma Feltrinelli [collana: Grammatici]
-
Genere:
Saggistica
-
Dettagli:
p. 160
1 Copia Disponibile
Contenuto
Odori e profumi, nudi eseguiti con torbido furore, feticismo per vesti e capigliature femminili, parafilie degne della Psychopathia sexualis di Krafft-Ebing, e paesaggi fatti di cittą sepolte, archeologie romantiche e simboliste, orientalismi utili a ridestare la morbosa attrazione per la "schiava bianca": l'intero campionario morfologico di un femminino scomparso rivive in queste pagine. Č il mondo della vergine funesta e derelitta fin de sičcle che, con differenti sfaccettature di una medesima ossessione, si annuncia nei testi e nelle immagini dell'epoca, nelle opere di Flaubert e Rossetti, di Mallarmé e Gustave Moreau, di Rilke e Beardsley. Marmori si tiene lontano da ogni esegesi critica di tale mondo. La vergine funesta, che affiora a cavallo di secolo, č per lui un Urphänomen, un fenomeno archetipico irriducibile a ogni interpretazione sociologica e psicoanalitica. Il volto illanguidito dall'estasi mistica che Rossetti posa parimenti su Maria Maddalena e su Beatrice, la "testa cadaverica" che "circola sui busti delle femmine del repertorio demoniaco preraffaellita" svelano l'antica unione del "tipo meduseo": Lilith e Beatrice, la donna funesta e benigna, insieme. Le vergini funeste di Giancarlo Marmori, centocinquanta pagine di corpi fluidi, di chiome nere, occhi magnetici e labbra carnose, non sono perciņ altro che la celebrazione, in una lingua che sorprende per eleganza e ritmo, della perenne bellezza medusea.
|