Guardare oltre il carcere. Il lavoro delle reti nell'esperienza degli istituti penitenziari bresciani
-
Prezzo online: € 16,00
-
ISBN:
9788859043997
-
Editore:
Erickson
-
Genere:
Saggistica
-
Dettagli:
p. 112
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
"Guardare oltre il carcere" racconta cosa succede oggi, in silenzio e lontano dai riflettori, in molte realtą penitenziarie italiane, mostrando che un'altra idea di giustizia č possibile. Una giustizia che non si limita a punire, ma che si prende la responsabilitą di accompagnare, di educare, di trasformare. Questo libro nasce dall'esperienza concreta degli istituti penitenziari di Brescia e restituisce la voce di chi lavora ogni giorno dentro e attorno al carcere: direttori, educatori, agenti, volontari, detenuti. Esperienze che testimoniano come la rieducazione - principio fondante della pena secondo la Costituzione - non possa realizzarsi senza una rete osmotica di relazioni con la societą esterna. Non esiste vera risocializzazione senza un ponte tra dentro e fuori. Tra i temi affrontati: il dramma dei suicidi in carcere, anche tra gli agenti; la questione della recidiva; il ruolo dell'educazione e della cultura nel percorso di cambiamento; l'importanza della relazione che cura; e le sorprendenti potenzialitą del teatro sociale, in particolare nell'esperienza del carcere femminile. La seconda parte del libro č costruita come un mosaico di contributi: riflessioni psico-pedagogiche, pagine di diario, testimonianze vive che scuotono, commuovono, ispirano.
|