Luci nella notte polare. Una donna, un bambino e un esploratore nella grande Alaska selvaggia
-
Prezzo online: € 26,50
-
ISBN:
9791223609217
-
Editore:
Gruppo Albatros Il Filo [collana: Nuove Voci. Strade]
-
Genere:
Turismo
-
Dettagli:
p. 544
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
"Ricordi bene, Mikail, vero? Quel rosa delicato dalla finestra della Cabin dopo le dieci del mattino? Sempre da restare incantati; anche perché sai che poi arriva il buio, e che è questo rosa, dunque, l'unico attimo di luce donato dal giorno..." Un pellegrinaggio verso ciò che è Origine. Questa è una storia vera. Ed è una toccante storia d'amore: verso le terre dei Nativi d'Alaska, che l'esploratore Ario Zhoh ha più volte attraversato in inverno, e verso il figlio dodicenne che, sottratto al sistema e "privato" di ogni tecnologia e di un vivere plastificato, egli decide di crescere - assieme alla compagna - in quegli stessi luoghi selvaggi, remoti e di incomparabile bellezza, ai quali da decenni dedica energie e cuore ("Quando attraversi ciò che ami, alla fine vorrai crescervi colui che ami", avrebbe poi scritto). Come un cerchio che si chiude, come The Hug on Skis - l'immensa traversata dell'Abbraccio sulle selvagge coste artiche dell'Alaska, qui narrata - questa è la storia di un pellegrinaggio e di un necessario ritorno alle origini: a quelle rappresentate dalla Madre Terra, dal silenzio e dalla vita lenta. Un pellegrinaggio che l'autore compie sempre sugli sci, anche per lasciar andare la madre e il proprio passato, accogliendo al contempo la nuova vita rappresentata dal figlio. Lo fa in quello che per i Nativi Gwich'in è un Santuario, l'Origine di tutto, emblema stesso di maternità - "Il Luogo Sacro ove la Vita ha Inizio", come essi lo chiamano da millenni. Ma un dubbio inevitabile afferra i due alla vigilia: sarà giusto isolare in questo modo Mikail, in un luogo tanto remoto? Attraverso questa straordinaria storia d'amore e di coraggio - che getta nuova luce sulla stessa storia dell'esplorazione polare, resa viva in quanto vissuta in prima persona - verremo condotti passo dopo passo nell'avventura di una famiglia italiana che, nell'epoca del 5G e delle super connessioni ai giga (ma non più alla Natura), molla tutto e tenta il grande balzo. "Ce la faremo...?" si sarebbe chiesta la mamma prima della partenza. Nulla avrebbe mai potuto prepararli al risultato finale...
|