ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

L'archeolatra e i tifosi del futuro

di Franchetti Cody

  • Prezzo online:  € 15,00
  • ISBN: 9788834621943
  • Editore: La Nave Di Teseo [collana: I Venti]
  • Genere: Poesia
  • Dettagli: p. 64
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €
oppure ritiro in
negozio GRATUITO

Contenuto

Queste poesie, in versi liberi, si concentrano sulle sensazioni che alcuni temi scatenano, e che si manifestano come visive, olfattive, o sotto forma di ricordi, di visioni, di nostalgia: "Invocazione" è una supplica al terrestre; "Divinità ignota" dispiega una Conoscenza inafferrabile che ci afferra a suo piacimento; il contrasto tra il passato e il presente-futuro poi, ne "L'archeolatra" - poesia che dà il titolo al ciclo - contrappone appunto l'attrazione per l'antico a "i tifosi del futuro" che popolano il mondo di oggi, rivolti sempre e solo in avanti. Ma in generale questi temi, come è giusto per la poesia, sono occasioni per sprigionare la forza immaginifica delle parole. Alcune di queste poesie restituiscono delle sensazioni quasi fisiche, talmente sono potenti. Certo, alcuni aspetti e in particolare alcune scelte di lessico sono arditi, ma è proprio questo che deve fare il poeta, estrarre la parola perfetta anche quando è sepolta dal tempo, o nel nulla della sua esistenza, poiché la poesia, almeno in teoria, dovrebbe distinguersi dalla prosa per la sua capacità di creare più livelli di significato, di prendere in prestito immagini e sensazioni per costruire nuovi piani di senso. E dunque, anche dove ci fosse qualche difficoltà di comprensione, il ritmo, ben calibrato, trascina oltre, e spinge il lettore a fidarsi. Le poesie di Cody Franchetti sfidano il lettore ad imbattersi in emozioni proprie.