Prevenire è già curare. ADHD e gattonamento: cosa hanno in comune?
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Cosa succede quando l'esperienza di una direttrice d'asilo, il cuore di una mamma e le competenze di terapista si intrecciano nel tempo, tra due mondi diversi e due continenti? In questo libro, la Dottoressa Maria Signorile ci accompagna in un viaggio profondo tra osservazione clinica, intuizione educativa e ricerca scientifica, svelando i legami sorprendenti tra le tappe dello sviluppo motorio e i disturbi del neurosviluppo, in particolare l'ADHD. Attraverso storie vere, dati di ricerca, esperienze terapeutiche e un linguaggio accessibile, l'autrice ci guida in un percorso che unisce la teoria alla pratica, il metodo alla relazione, la scienza all'empatia. Dall'Italia agli Stati Uniti, tra successi e difficoltà, si delinea una visione innovativa della prevenzione: tempestiva, personalizzata, umana. Un ponte tra due mondi, un libro da leggere tutto d'un fiato o da consultare più volte. Pensato per genitori, educatori, clinici e per chiunque creda che ogni bambino abbia il diritto di essere visto oltre le etichette. Perché nulla è immutabile. E ogni cambiamento inizia da uno sguardo capace di vedere davvero. Prefazione del dott. Mario Castagnini.
|